Società di recupero crediti in Svezia
La tua pratica in Svezia è gestita da Eurocredit AB, una società autorizzata e regolamentata dall'Autorità di vigilanza finanziaria (Finansinspektionen). Tutte le azioni seguono la legge svedese e avvengono localmente, mentre tu monitori i progressi in un'unica dashboard. Nessun costo iniziale. Preferisci prima informarti? Leggi la nostra guida al recupero crediti in Svezia.

Perché scegliere Debitura per il recupero crediti in Svezia

Recupero crediti rapido, semplice e senza rischi in Svezia
Debitura è una piattaforma globale di recupero crediti basata sulla tecnologia che collabora con società e studi legali autorizzati a livello locale in 183 paesi. In Svezia, la tua pratica è gestita da Eurocredit AB, una società di recupero crediti autorizzata e regolamentata da Finansinspektionen ai sensi della legge svedese sul recupero crediti.
- Prezzi senza rischi: Nessun costo se non otteniamo risultati.
- Configurazione rapida: Invia le fatture con pochi clic.
- Monitoraggio in tempo reale: Stato in diretta, azioni e pagamenti in un unico portale.
- Conformità: Le azioni rispettano i requisiti di Inkassolag (1974:182) e del GDPR.

Inizia a recuperare i tuoi crediti svedesi in 2 minuti
- Invia la tua pratica: Carica le fatture non pagate tramite la dashboard, l'API REST o le integrazioni ERP plug-and-play come Fortnox e Visma eEkonomi.
- Inizia il recupero crediti locale: Assegniamo la tua pratica a Eurocredit AB, che contatta il debitore in svedese entro 24 ore. Se è necessaria un'azione legale, puoi scegliere 1–3 preventivi a prezzo fisso—per un Ordine di pagamento (Betalningsföreläggande) tramite l'Autorità di Esecuzione forzata o una causa—prima di procedere.
- Ricevi il pagamento: I fondi vengono versati al momento del recupero. Se è necessaria un'escalation, vengono avviate solo le azioni legali a prezzo fisso pre-approvate.


Prezzi trasparenti per il recupero crediti in Svezia
Con Debitura, paghi solo quando abbiamo successo. In Svezia, le commissioni sono fatturate localmente da Eurocredit AB in SEK, con l'IVA applicabile.
- Nessun risultato, nessun costo: Il recupero crediti stragiudiziale in Svezia è basato sul successo: nessun costo di configurazione o abbonamento.
- Fatturazione locale e trasparente: I proventi vengono versati e il compenso a successo viene detratto da Eurocredit AB.
- Nessun costo nascosto: Stesse condizioni chiare in tutto il mondo.
- L'azione legale è facoltativa: Approvi preventivi a prezzo fisso (ad esempio, ordine di pagamento o causa) prima di qualsiasi spesa, in linea con la procedura svedese.

Recupero crediti rapido, semplice e senza rischi in Svezia
Debitura è una piattaforma globale di recupero crediti basata sulla tecnologia che collabora con società e studi legali autorizzati a livello locale in 183 paesi. In Svezia, la tua pratica è gestita da Eurocredit AB, una società di recupero crediti autorizzata e regolamentata da Finansinspektionen ai sensi della legge svedese sul recupero crediti.
- Prezzi senza rischi: Nessun costo se non otteniamo risultati.
- Configurazione rapida: Invia le fatture con pochi clic.
- Monitoraggio in tempo reale: Stato in diretta, azioni e pagamenti in un unico portale.
- Conformità: Le azioni rispettano i requisiti di Inkassolag (1974:182) e del GDPR.
Recupero crediti in Svezia – La tua guida completa per il 2025
Perché puoi fidarti di questa guida
In Debitura, manteniamo i più alti standard di imparzialità e precisione per offrirti guide complete sul Recupero crediti internazionale. Il nostro team editoriale vanta oltre un decennio di esperienza specializzata in questo settore.
Domande o feedback? Inviaci un'e-mail a contact@debitura.com — aggiorniamo questa guida in base al tuo contributo.
Debitura in cifre:
- Oltre 10 anni dedicati al Recupero crediti internazionale
- Oltre 100 avvocati locali nel nostro network di partner
- Oltre 100 milioni di dollari recuperati per i clienti negli ultimi 18 mesi
- Valutazione media di 4.97/5 da oltre 600 recensioni dei clienti
Guidato da esperti, convalidato a livello locale
Scritto da Robin Tam (16 anni di esperienza nel recupero crediti B2B a livello globale). Ogni pagina è revisionata dai migliori avvocati locali per garantire l'accuratezza legale e passaggi pratici che puoi utilizzare.
Esperti locali che hanno contribuito:
Ultimo aggiornamento:
Per consulenti interni, team finanziari e creditori transfrontalieri, questa guida sulla Svezia copre il recupero crediti end-to-end per il 2025: costi, tempistiche, prescrizione/interessi, procedure giudiziarie ed esecuzione forzata tramite Kronofogden, oltre a strumenti passo-passo e tabelle compatte per agire correttamente e rapidamente.
Cosa tratteremo:
- Panoramica rapida
- Quadro giuridico
- Fasi stragiudiziali / amichevoli
- Azione legale
- Esecuzione forzata
- Procedure di insolvenza
- FAQ
Informazioni essenziali per il recupero crediti in Svezia
Questa sezione fornisce le informazioni fondamentali per il 2025: costi tipici (tariffe legali e quando i costi legali vengono trasferiti), tempistiche realistiche dalla fase stragiudiziale al tribunale e all'esecuzione forzata tramite Kronofogden, termini di prescrizione e interessi, e i documenti principali da raccogliere per primi.
Quanto costa il recupero crediti in Svezia?
Il recupero stragiudiziale si basa spesso su un compenso a successo; si applicano solo le commissioni massime del debitore. Le vie legali aggiungono costi fissi di deposito/esecuzione e, in caso di vittoria, il trasferimento dei costi (limitato nei casi di Giudice di Pace). Prevedete una tassa di ingiunzione di pagamento di 300 SEK e 600 SEK all'anno per l'esecuzione forzata tramite Kronofogden. (Kronofogden – tariffe)
Quanto tempo richiede il recupero crediti in Svezia?
Il recupero stragiudiziale si risolve in genere in 4-8 settimane; molti debiti vengono pagati entro un mese dall'invio di una lettera di sollecito inkasso. Le ingiunzioni di pagamento non contestate si concludono spesso in circa 4-6 settimane; i casi contestati presso il tribunale distrettuale richiedono comunemente 6-12 mesi prima della sentenza.
Quali sono i termini di prescrizione e le regole sugli interessi in Svezia?
La prescrizione generale è di 10 anni; i crediti al consumo da parte di un'azienda si prescrivono dopo 3 anni, salvo interruzione (sollecito, riconoscimento o deposito legale), dopodiché il periodo si riazzera. L'interesse legale di mora è generalmente pari al tasso di riferimento della Riksbank + 8 punti percentuali (Preskriptionslag – Riksdag).
Quali documenti mi servono per riscuotere un debito in Svezia?
I creditori devono raccogliere il contratto o l'ordine, la/le fattura/e e la prova di consegna/servizio, l'estratto conto, le comunicazioni pre-legali (solleciti/ società di recupero crediti), ed eventuali riconoscimenti o pagamenti parziali. Se rappresentati, aggiungere una Procura e un estratto del registro delle imprese per l'autorità.
Procedura di recupero crediti in Svezia
Come dovrebbero agire i creditori in Svezia? Iniziare con la fase stragiudiziale per i crediti non contestati; i crediti contestati devono essere risolti presso il tribunale distrettuale. L'esecuzione forzata tramite l'Autorità svedese per l'esecuzione (Kronofogden) richiede un titolo esecutivo. Per i debiti semplici e non contestati, l'ingiunzione di pagamento (Betalningsföreläggande) può fornire una decisione esecutiva rapida (Kronofogden – recupero di un debito)
Il credito è contestato?
- Non contestato → utilizzare solleciti, richiesta di inkasso, piano di pagamento; quindi, in caso di mancato pagamento, passare alla fase successiva.
- Contestato → presentare tempestivamente ricorso al tribunale distrettuale competente o aspettarsi il trasferimento dalla procedura di ingiunzione di pagamento. Non indugiare nella fase stragiudiziale.
Cos'è un titolo esecutivo in Svezia?
- Si qualifica come: sentenza del tribunale, decreto di inadempienza di Kronofogden (utslag); sentenza di consenso se risolta.
- Non è un titolo: riconoscimento firmato/pagamento parziale — prova valida, ma non direttamente esecutiva.
- Perché è importante: Kronofogden può procedere all'esecuzione forzata solo in presenza di un titolo esecutivo.
Chi fa cosa nel recupero crediti in Svezia?
Le agenzie gestiscono il recupero stragiudiziale, gli avvocati si occupano delle procedure legali e l'Autorità svedese per l'esecuzione forzata (Kronofogden) esegue le sentenze. Scegliete l'attore in base allo stato e alla fase della controversia. L'esecuzione forzata generalmente richiede un titolo esecutivo (sentenza o ordine del Kronofogden). Vedere di seguito ruoli, capacità e misure di sicurezza per la conformità.
Agenzie di recupero crediti in Svezia (inkassobolag)
- Ideale per: Crediti B2B/B2C non contestati; follow-up nelle fasi iniziali.
- Cosa fanno: Solleciti, richieste di inkasso, piani di pagamento, rintraccio del debitore.
- Conformità: Devono seguire le “buone prassi di riscossione” ai sensi della legge sul recupero crediti; un regime di licenza vigilato si applica agli esattori terzi. Inkassolag (1974:182)
- Commissioni / termini tipici: Il creditore paga commissioni di rischio o fisse; le commissioni del debitore sono limitate (ad esempio, 60 SEK per il sollecito, 180 SEK per l'inkasso).
- Quando intensificare: Nessun pagamento dopo la richiesta / il piano; contestazione sollevata; beni o urgenza richiedono un titolo.
Avvocati specializzati in recupero crediti in Svezia
- Ideale per: crediti contestati, B2B complessi, valore elevato/ricorsi.
- Cosa fanno: avviare/gestire cause legali; richiedere sentenze o decreti ingiuntivi.
- Conformità: norme etiche e processuali; recupero dei costi per le controversie di modesta entità limitato.
- Commissioni / termini tipici: a ore/fisse; il soccombente paga nei casi ordinari.
- Quando coinvolgere: eccezioni/riconvenzionali, questioni di giurisdizione, ingiunzioni urgenti.
Autorità svedese per l'esecuzione forzata (Kronofogden)
- Ideale per: crediti non contestati tramite Ordine di pagamento; esecuzione forzata dei titoli.
- Cosa fanno: ordini di inadempimento (utslag); pignoramento di stipendi, fondi bancari, beni. [Kronofogden]
- Conformità: agire su domanda; eseguire solo con un titolo esecutivo.
- Commissioni / termini tipici: 300 SEK per il deposito; 600 SEK/anno per l'esecuzione forzata.
- Quando incaricare: debito non contestato o titolo ottenuto e beni individuati.
Quali leggi e tribunali si applicano al recupero crediti in Svezia?
In Svezia, le controversie di modesta entità (procedimenti semplificati) vengono trattate dal Giudice di Pace del Tribunale distrettuale (≤ 29.400 SEK); le controversie di valore superiore seguono la procedura ordinaria del Tribunale distrettuale ai sensi del Codice di procedura giudiziaria (Rättegångsbalk). La condotta e l'esecuzione forzata seguono il Codice di esecuzione forzata (Utsökningsbalk). I creditori devono scegliere il foro competente e mantenere le comunicazioni conformi.
Sistema giudiziario civile in Svezia
- Utilizzare quando: Si seleziona il foro competente e il percorso di appello.
- Livelli: Giudice di Pace (Tribunale distrettuale) ≤ 29.400 SEK; Tribunale distrettuale ordinario per importi superiori; appelli alla Corte d'appello; ulteriore autorizzazione alla Corte suprema.
- Nozioni di base sul deposito: Seguire il Codice di procedura giudiziaria per memorie, notifiche, scadenze.
- Servizio: Norme di servizio locali; transfrontaliero secondo gli strumenti UE (ad esempio, il Regolamento sul servizio) ove applicabile.
- Esito: Sentenza/ordinanza → consente l'Esecuzione forzata da parte di Kronofogden.
- Il creditore deve: Presentare la domanda al tribunale competente; rispettare i termini di prescrizione e di impugnazione.
Legislazione chiave in Svezia
- Obblighi/interessi: La legge sugli interessi stabilisce gli interessi di mora (tasso di riferimento +8).
- Procedura: Il codice di procedura giudiziaria disciplina le fasi del contenzioso civile e le norme sui costi.
- Esecuzione forzata: Il codice di Esecuzione forzata disciplina il sequestro, le esenzioni, la priorità; Kronofogden esegue.
- Condotta di riscossione: La legge sul recupero crediti richiede una “buona pratica di riscossione”; commissioni massime per il debitore.
- Insolvenza: La legge sulla Liquidazione giudiziale e la legge sulla ristrutturazione del debito influiscono sulla sospensione/priorità e sulla liberazione.
- Effetto pratico: Definisce inadempimento/interessi, costi recuperabili, fasi di deposito, poteri di notifica/ufficiale giudiziario, sospensione/priorità.
- Riconoscimento: Regolamento UE Bruxelles I rifuso per la maggior parte delle sentenze civili/commerciali; disponibili anche strumenti UE per le controversie di modesta entità/ingiunzione di pagamento.
- Il creditore deve: Citare la norma/articolo corretto negli atti; allegare prove chiare.
Tutela dei consumatori e dei dati in Svezia
- Si applica a: Attività pre-legale e gestione della Pratica (in particolare B2C).
- È necessario: Seguire i principi allineati al GDPR: base giuridica, minimizzazione, sicurezza; rispettare le linee guida di IMY.
- È sconsigliabile: Molestare, ingannare o divulgare dati eccessivi; seguire le “buone pratiche di riscossione”.
- Nozioni di base sulla comunicazione: Importi accurati, scadenze chiare, interessi/commissioni corretti; rispettare la rinuncia ove offerta.
- Regole speciali: Per i dati sul credito al consumo e le segnalazioni creditizie, seguire la legge sulle informazioni creditizie e le linee guida del settore.
- Il creditore deve: Conservare le prove in modo proporzionato; stabilire limiti di conservazione coerenti con lo scopo.
Come funziona il recupero crediti amichevole (pre-legale) in Svezia?
Il recupero amichevole è la via stragiudiziale: solleciti, una richiesta formale di inkasso e negoziazione. Il creditore deve assicurarsi il pagamento completo o un riconoscimento scritto con un piano di rateizzazione. Utilizzare un approccio multicanale, scadenze chiare, lettere di sollecito conformi e conservare i documenti per interrompere la prescrizione e supportare qualsiasi deposito successivo.
- Criteri della pratica: Debito non contestato e non prescritto.
- Termine di prescrizione: Generale 10 anni; consumatori B2C 3 anni; l'interruzione ripristina il periodo (richiesta, riconoscimento o deposito legale).
- Obiettivo: Pagamento completo o riconoscimento firmato + piano di rateizzazione.
- Tempistica tipica: ~4-8 settimane dal sollecito alla decisione di escalation.
- Principali soggetti coinvolti: Creditore o agenzia di riscossione autorizzata (inkassobolag).
- Costo tipico per il creditore: Spesso nessun costo in caso di mancato successo; l'agenzia trattiene le commissioni massime a carico del debitore e/o una commissione a successo.
- Costo tipico per il debitore: Interessi legali (tasso di riferimento +8 pp) e commissioni massime (ad esempio, sollecito 60 SEK; inkasso 180 SEK; impostazione della rateizzazione 170 SEK).
- Quando intensificare: Mancato rispetto del termine ultimo, contestazione sollevata, rischio di prescrizione o sospetta dispersione del patrimonio.
Cronologia del recupero stragiudiziale (giorno 0-90)
Seguire questa sequenza; adeguare le scadenze alla propria politica e ai fatti della pratica.
Quali costi si applicano nella fase stragiudiziale?
In genere, i debitori devono corrispondere gli interessi legali e le spese amministrative/di riscossione massime consentite; molte agenzie operano con formula "nessun risultato, nessun compenso" (compenso a successo prelevato dai recuperi). Consultare la Legge sul risarcimento dei costi di riscossione.
Quando avviare una procedura giudiziale in Svezia
- Elementi che fanno scattare la procedura: Mancato rispetto dell'ultimo sollecito, contestazione sollevata, rischio di prescrizione, sospetto trasferimento di beni.
- Preparare quanto segue: Contratto, fatture, prova di consegna, corrispondenza, estratto conto, calcolo di interessi/costi.
- Passaggio di consegne: L'agenzia/il creditore passa un fascicolo completo al consulente legale per le fasi giudiziali o presenta un'ingiunzione di pagamento (Kronofogden) se ancora non contestata.
Utilizzare i tribunali per ottenere un titolo esecutivo in Svezia
Quando un creditore dovrebbe intraprendere un'azione legale in Svezia? Rivolgersi al tribunale quando un credito è contestato o le fasi stragiudiziali falliscono. L'obiettivo è un titolo legale (sentenza/ordinanza) che estenda la prescrizione e consenta l'esecuzione forzata da parte di Kronofogden. La procedura segue il Codice di procedura giudiziaria (Rättegångsbalk); per i debiti non contestati è possibile utilizzare l'ingiunzione di pagamento di Kronofogden.
- Obiettivo: Ottenere una sentenza/ordinanza esecutiva (titolo legale).
- Tempistica tipica: Titolo non contestato ~4-6 settimane; pratica contestata ~6-12 mesi.
- Attori chiave coinvolti: Tribunale distrettuale (tingsrätt), Kronofogden, consulenti delle parti.
- Costo tipico per il creditore: Deposito + rappresentanza; recupero delle spese legali per le controversie di modesta entità limitato.
- Costo tipico per il debitore: Capitale, interessi di mora, spese processuali e spese liquidate dal tribunale in caso di soccombenza.
- Risultato: Il titolo sospende/ripristina la prescrizione ed è direttamente esecutivo da parte di Kronofogden.
Il costo dell'Azione legale in Svezia
- Costi iniziali a tuo carico: Spese di deposito in tribunale, rappresentanza legale, notifica/traduzione (se necessario).
- Recuperabilità: Il soccombente paga le spese nei casi ordinari; recupero delle spese legali limitato nei casi di Giudice di Pace.
- Esposizione del debitore: Capitale + interessi legali/contrattuali + spese processuali riconosciute dal tribunale in caso di soccombenza.
Determinare il tribunale competente in Svezia
- Foro per le controversie di modesta entità: Tribunale distrettuale (procedura civile semplificata) ≤ 29.400 SEK.
- Tribunale ordinario: Tribunale distrettuale per importi superiori; appello alla Corte d'appello (previa autorizzazione), quindi alla Corte suprema (previa autorizzazione).
- Fattori di competenza: Valore della pretesa, oggetto della controversia, domicilio del convenuto/clausola di competenza.
- Norme di notifica: Nazionali ai sensi del Rättegångsbalk; transfrontaliere tramite il Regolamento UE sulla notifica, ove applicabile.
- Il creditore deve: Presentare la domanda entro i termini di prescrizione, allegare la documentazione probatoria, rispettare le scadenze procedurali.
Opzione Fast-Track in Svezia
- Nome: Ordine di pagamento (Betalningsföreläggande).
- Ideale per: Crediti pecuniari semplici/incontestati.
- Funzionamento: Emette un'ingiunzione di pagamento (utslag) in caso di mancata opposizione del debitore.
- Fasi principali: Presentazione della domanda → notifica → termine di opposizione di 10-14 giorni → ingiunzione di pagamento.
- Esito dell'opposizione: La pratica viene trasferita al Tribunale distrettuale come procedimento ordinario.
- Durata tipica: ~4-6 settimane se non contestato.
- Informazioni di base per la presentazione: Utilizzare i moduli Kronofogden; pagare la tassa di deposito (vedi costi).
Scopri di più nella nostra guida sul Giudice di Pace in Svezia qui
Procedimenti ordinari in Svezia
- Ideale per: Crediti contestati/complessi/di valore elevato.
- Fasi principali: Richiesta di citazione in giudizio → costituzione in giudizio del convenuto → scambio di prove → udienza principale → sentenza.
- Focus sulle prove: Contratto, fatture, prova di consegna, corrispondenza, estratto conto.
- Durata tipica: ~6-12 mesi per la sentenza in casi semplici.
- Esito: Sentenza/titolo; possibilità di appello ai sensi del Rättegångsbalk.
- Ripartizione dei costi: Il soccombente paga nei casi ordinari; recupero limitato nei casi di modesta entità.
Come funziona l'esecuzione forzata dei crediti in Svezia?
Un creditore può procedere all'esecuzione forzata solo se in possesso di un titolo esecutivo (sentenza/ordinanza). L'esecuzione forzata è condotta dall'Autorità Svedese per l'Esecuzione Forzata (Kronofogden) attraverso misure quali il pignoramento (utmätning), il pignoramento del conto bancario e la trattenuta sullo stipendio. I creditori devono scegliere rimedi proporzionati in base ai beni visibili e seguire il Codice di Esecuzione Forzata.
- Obiettivo: Recuperare le somme tramite misure autorizzate dal tribunale utilizzando un titolo valido.
- Attori: Kronofogden, creditore, debitore, a volte banche/datori di lavoro e altri soggetti terzi.
- Prerequisito: È richiesto un titolo esecutivo; assicurarsi che la notifica sia corretta e nei termini previsti.
- Tempistica tipica: Da settimane a mesi; la disponibilità dei beni determina la velocità.
- Costi: Tariffe legali per l'esecuzione forzata; il creditore paga inizialmente; aggiunte al debito in caso di recupero.
- Limiti: Beni esenti e fasce di reddito protette ai sensi del Codice di Esecuzione Forzata.
Modalità di Esecuzione Forzata di un Credito in Svezia
- Pignoramento di beni mobili: Incaricare Kronofogden di inventariare, sequestrare e mettere all'asta i beni oggetto di pignoramento (utmätning).
- Pignoramento del conto bancario: Richiedere il pignoramento dei fondi; le banche bloccano/trasferiscono i fondi dopo la notifica da parte di Kronofogden.
- Trattenuta sullo stipendio: Kronofogden emette una decisione di trattenuta sullo stipendio; si applicano le norme sul reddito protetto.
- Misure relative ai beni immobili: Pignorare la proprietà e forzare la vendita; annotare le iscrizioni nel registro fondiario come richiesto.
- Ordine di pagamento da parte di terzi: Reindirizzare i crediti da clienti/piattaforme ove consentito.
- Misure informative: Utilizzare le ordinanze di informazioni sul debitore e le ricerche nei registri per localizzare i beni.
- Strumenti di adempimento volontario: Piani di pagamento o ordinanze di consenso per evitare azioni intrusive.
Il Processo di Esecuzione Forzata dei Crediti in Svezia
- Verificare l'idoneità: Titolo valido; interessi/costi aggiornati; identificativi del debitore confermati.
- Scegliere il rimedio: Abbinare i beni allo strumento (banca, stipendio, beni mobili, proprietà, crediti).
- Presentare e notificare: Presentare la domanda di esecuzione forzata a Kronofogden; pagare la tassa di esecuzione forzata; assicurarsi della notifica.
- Fase di esecuzione forzata: Kronofogden esegue il pignoramento/sequestro; i terzi sono tenuti a rispettarlo.
- Ricavi e contabilità: Vendita/trasferimento; i ricavi vengono applicati al capitale, agli interessi e ai costi; l'eccedenza viene restituita secondo le regole.
- In caso di esito negativo: Richiedere misure/esami informativi; riprovare quando emergono nuove informazioni o valutare l'insolvenza.
- Chiusura/monitoraggio: Mantenere attivo il titolo (generalmente esecutività di 10 anni, interrompibile); calendarizzare i nuovi tentativi.
In che modo le procedure di insolvenza influiscono sul recupero crediti in Svezia?
All'apertura di una procedura di liquidazione giudiziale o di ristrutturazione aziendale, l'esecuzione forzata individuale è generalmente sospesa ai sensi della legge fallimentare (1987:672) o della legge sulla ristrutturazione aziendale (2022:964). I creditori devono presentare una domanda di ammissione al passivo entro la data limite stabilita dal tribunale per partecipare alla ripartizione. I risultati dipendono dalla liquidazione rispetto alla ristrutturazione e all'ordine di priorità previsto dalla legge (Legge fallimentare (1987:672).
- Obiettivo: Massimizzare il recupero attraverso un processo collettivo supervisionato dal tribunale.
- Tempistica tipica: Da mesi ad anni; dipende dalle dimensioni e dalla complessità del patrimonio.
- Principali soggetti coinvolti: Tribunale distrettuale, amministratore/curatore fallimentare nominato dal tribunale, assemblea/comitato dei creditori.
- Costo tipico per il creditore: Deposito/traduzione ove necessario; consulenza legale per reclami e contestazioni.
- Costo tipico per il debitore: Spese di amministrazione della massa fallimentare e spese procedurali pagate dalla massa fallimentare.
- Effetto sull'esecuzione forzata: Le azioni individuali vengono sospese; i creditori devono presentare istanza nella procedura della massa fallimentare e attendere le ripartizioni.
Tipi di insolvenza e possibili esiti in Svezia
- Liquidazione / liquidazione giudiziale: Liquidazione giudiziale: i beni vengono realizzati e distribuiti secondo l'ordine di priorità previsto dalla legge; i dividendi chirografari sono spesso bassi.
- Riorganizzazione / ristrutturazione: Ristrutturazione aziendale: piano approvato dal tribunale con rimborsi negoziati; i contratti in corso di esecuzione possono essere modificati - vedere la Legge sulla ristrutturazione aziendale (2022:964).
- Pre-pack / scheme: Disponibile tramite strumenti di piano di ristrutturazione per accelerare i compromessi con le soglie di voto dei creditori.
- Personale vs aziendale: Le aziende utilizzano la liquidazione giudiziale/ristrutturazione; i privati possono richiedere un provvedimento di esdebitazione ai sensi della legge sulla ristrutturazione del debito.
- Riconoscimento transfrontaliero: Il Regolamento UE sulle procedure di insolvenza si applica alla maggior parte dei casi transfrontalieri dell'UE (regole COMI/stabilimento).
- Tempistica di esdebitazione / debiti non esdebitabili: L'esdebitazione dipende dal tipo di procedura; alcuni crediti di diritto pubblico possono sopravvivere al di fuori dei piani approvati.
La procedura di insolvenza per i creditori in Svezia
- Individuare e verificare: Identificare il tipo di procedura; annotare il tribunale, il numero di pratica e l'amministratore/curatore fallimentare.
- Interrompere l'azione individuale: Osservare la sospensione prevista dalla legge; sospendere l'esecuzione forzata e i depositi in corso.
- Presentare la domanda di ammissione al passivo: Utilizzare il modulo del tribunale/amministratore; allegare il contratto, le fatture, l'estratto conto e il calcolo degli interessi/costi; rispettare la data limite stabilita dal tribunale.
- Partecipare/monitorare le riunioni: Partecipare all'assemblea dei creditori; partecipare a qualsiasi comitato; votare il piano/le fasi di liquidazione, ove applicabile.
- Impugnare se necessario: Opporsi alle classifiche, alle preferenze, alle compensazioni secondo le procedure della legge fallimentare.
- Monitoraggio delle distribuzioni: Dividendi pagati in base al quadro dei diritti di priorità; aspettatevi report periodici prima delle distribuzioni.
- Dopo la chiusura: I titoli esecutivi generalmente rimangono validi per circa 10 anni (interrompibili); controlli futuri programmati nel caso in cui la posizione del debitore migliori.
Trova un avvocato locale per il recupero crediti
Hai bisogno di una rappresentanza pronta per il tribunale? Condividi la tua pratica una volta e ricevi fino a tre proposte da avvocati specializzati in contenzioso, verificati, gratuitamente, rapidamente e senza impegno.
- Specialisti verificati
- Preventivi in 24 ore, senza commissioni nascoste
- Tariffe eque e pre-negoziate

Aagesson & Flodin AB è un importante studio legale a Göteborg che offre efficaci servizi di recupero crediti in Svezia. Fondato nel 2011 e rinomato per la sua esperienza nei processi giudiziari, serve sia clienti privati che aziende con Soluzioni legali personalizzate.

Advokatfirman Montgomery AB è un importante studio legale a Stoccolma che offre efficaci servizi di recupero crediti in Svezia. Fondato nel 2000, opera con un modello Paghi solo se recuperi e serve la Svezia e altri paesi scandinavi come membro fidato dell'Ordine degli avvocati svedese.

Eurocredit AB è una primaria Società di recupero crediti in Svezia che offre efficaci servizi di recupero crediti senza rischi. Fondata nel 1988, serve la Svezia e la Norvegia con un modello Paghi solo se recuperi ed è un partner esclusivo di Debitura, aderendo ai termini e ai Prezzi standard senza rischi di Debitura.

.webp)
.png)

.png)












.webp)