Trova la migliore società di recupero crediti in Africa
Non preoccuparti più di riscuotere le fatture non pagate in Africa. Debitura ti mette in contatto con le migliori società di recupero crediti in Africa.
La guida definitiva al recupero crediti in Africa
Vuoi sapere come recuperare i crediti in modo efficiente in Africa?
Se sì, questa guida fa al caso tuo!
Questa guida aiuta le aziende a imparare tecniche efficaci per riscuotere i crediti in Africa. Comprende la comunicazione efficace con i clienti in merito alle fatture non pagate per risparmiare tempo e denaro quando si tenta di recuperare i debiti dai debitori inadempienti. Grazie alle conoscenze acquisite da questa risorsa, le aziende possono negoziare con sicurezza termini di pagamento adatti a tutte le parti coinvolte!
Faremo del nostro meglio per farti avere i tuoi soldi in tempo. La nostra piattaforma collabora con i migliori avvocati e agenzie di recupero crediti in tutti i 54 paesi dell'Africa. Quindi non devi preoccuparti che le persone non ti paghino! Con il nostro aiuto, puoi essere certo che chiunque faccia affari con te ti pagherà in tempo e come concordato.
L'Africa comprende 54 paesi e oltre 1,3 miliardi di persone, con un PIL combinato di oltre 3,3 trilioni di dollari USA. Ospita numerose culture, lingue e religioni e il suo paesaggio è costituito da vasti deserti, foreste pluviali tropicali e ampie savane. Inoltre, l'Africa è il secondo continente più grande del mondo per superficie e popolazione.
Il recupero crediti è una parte essenziale per fare affari in Africa. Tuttavia, può essere difficile a causa delle varie leggi, normative e norme culturali che differiscono da paese a paese africano. Questa guida fornirà informazioni su come funziona il recupero crediti in Africa e abbiamo scritto altri articoli per affrontare con successo la Procedura di recupero crediti in ogni paese.
Esploreremo diverse tecniche per il recupero crediti, come gli accordi stragiudiziali, la negoziazione e la mediazione, il contenzioso e altro ancora. Discuteremo anche l'importanza di comprendere le norme culturali quando si ha a che fare con i clienti in Africa e come comunicare efficacemente i termini di pagamento. Inoltre, esamineremo il comportamento generale di pagamento quando si fanno affari in Africa.
Collaborare con Debitura significa avere accesso alla nostra vasta rete di specialisti locali nel recupero crediti in tutti i 54 paesi africani. Potrai beneficiare delle preziose conoscenze e competenze di persone esperte nei loro settori. Ora che hai capito cosa offriamo, approfondiamo il funzionamento del recupero crediti in Africa!
L'economia africana
L'economia africana è un sistema complesso e dinamico, essenziale per l'economia globale. Con un PIL combinato di oltre 3.300 miliardi di dollari, l'Africa è il secondo continente più grande e popoloso del mondo, con 54 paesi e oltre 1,3 miliardi di persone.
Nonostante l'imponente crescita economica registrata negli ultimi anni in molti paesi africani, ci sono ancora sfide significative da affrontare per garantire una prosperità a lungo termine per la regione.
La povertà in Africa è devastante per milioni di persone che vivono nel continente. Nonostante l'imponente crescita economica degli ultimi anni, quasi la metà della popolazione (44%) vive ancora al di sotto della soglia di povertà internazionale di 1,90 dollari al giorno.
In termini di numeri assoluti, la povertà in Africa è particolarmente grave, con oltre 400 milioni di persone che vivono in povertà. Molti paesi africani soffrono di alti tassi di disoccupazione e bassa partecipazione alla forza lavoro, il che significa che milioni di persone non hanno accesso a salari dignitosi e opportunità di lavoro.
Oltre alla povertà, l'Africa è anche altamente suscettibile ai disastri naturali come siccità e inondazioni. Questi disastri devastano la crescita economica, portando a insicurezza alimentare, povertà e disordini politici.
A causa di questi fattori, l'economia africana può essere altamente volatile e imprevedibile.
È importante notare che fare affari in Africa può essere rischioso a causa dell'instabilità politica, dei problemi di cambio valuta e della mancanza di protezione legale per i creditori. Inoltre, è necessario considerare le numerose differenze culturali presenti nel continente quando si effettua il recupero crediti. Ad esempio, la contrattazione è una pratica comune in molti paesi africani e non deve essere vista come un insulto, ma piuttosto come parte del processo di negoziazione. Inoltre, è essenziale riconoscere che il concetto di tempo in Africa funziona diversamente rispetto ad altre parti del mondo; le scadenze potrebbero non essere prese sul serio o applicate allo stesso modo.
Le principali economie in Africa
- La Nigeria è la più grande economia dell'Africa, con un prodotto interno lordo (PIL) di 453,8 miliardi di dollari USA nel 2021. È anche una delle economie in più rapida crescita al mondo. Questa crescita è stata trainata dal settore energetico del paese, che contribuisce per circa il 10% al suo PIL. Il settore agricolo nigeriano fornisce anche cibo a milioni di persone e genera entrate da esportazione da colture come igname, cacao e gomma.
- Il Sudafrica è la seconda economia più grande dell'Africa, con un PIL di 418 miliardi di dollari USA nel 2021. È un leader regionale nello sviluppo economico e ha standard di vita più elevati rispetto alla maggior parte degli altri paesi del continente. La maggior parte del suo PIL proviene dal settore manifatturiero, che produce veicoli, macchinari e metalli, tra gli altri prodotti. L'attività mineraria è un altro importante contributo all'economia sudafricana; rappresenta circa l'8% del PIL totale del paese e impiega più di 450.000 persone in diversi settori come oro, platino, carbone e diamanti.
- L'Egitto ha una vasta popolazione, il che significa che ha un potenziale significativo di crescita economica. Ha un PIL di 402 miliardi di dollari USA nel 2021 e la sua principale fonte di reddito proviene dal turismo e dalle rimesse dei suoi espatriati che vivono all'estero. Inoltre, l'industria manifatturiera egiziana fornisce posti di lavoro a milioni di persone ed esporta beni come i tessuti in altri paesi in tutto il mondo. L'Egitto ha anche notevoli risorse naturali, come le riserve di petrolio e gas, che generano entrate per il governo attraverso tasse e royalties pagate dalle società internazionali che operano in questo settore in Egitto.
- L'Algeria è uno dei paesi più ricchi dell'Africa grazie alle sue vaste riserve petrolifere, che rappresentano oltre il 95% delle sue entrate da esportazione. Il suo PIL è stato valutato a 164 miliardi di dollari USA nel 2021, il che la rende la quarta economia più grande del continente. L'economia algerina dipende fortemente da prodotti di idrocarburi come il petrolio greggio e il gas naturale che vengono esportati principalmente verso paesi europei come l'Italia o la Spagna, pur avendo una presenza significativa sui mercati globali grazie alla sua posizione strategica tra Europa e Asia attraverso le rotte del Mar Mediterraneo.
- Il Marocco è considerato un paese a reddito medio-alto con un'economia stabile orientata al mercato con un PIL stimato di 131 miliardi di dollari USA nel 2021, che lo colloca al quinto posto tra le nazioni africane in base alle dimensioni, secondo le statistiche della Banca Mondiale. Il Marocco vanta settori economici critici come l'agricoltura, i servizi turistici, l'industria finanziaria, le telecomunicazioni, l'energia della pesca, la logistica dei trasporti, la produzione automobilistica aerospaziale, tra gli altri, che hanno tutti contribuito in modo significativo all'impressionante performance economica del Marocco dall'indipendenza dalla Francia quasi sette decenni fa. Con significativi investimenti esteri che affluiscono in Marocco negli ultimi anni, questa nazione emergente potrebbe presto diventare una delle più grandi storie di successo dell'Africa.
Il problema dei ritardi nei pagamenti in Africa
Nel corso della storia, le imprese e i privati africani hanno subito difficoltà economiche a causa del persistente problema dei ritardi nei pagamenti. Questo problema è particolarmente diffuso nel continente a causa della mancanza di normative adeguate, di meccanismi di applicazione deboli e della dipendenza da metodi di pagamento tradizionali come il contante. Le imprese africane non hanno accesso alla stessa quantità di capitale di quelle delle regioni più sviluppate, quindi i ritardi nei pagamenti possono spesso essere paralizzanti per loro. Questo problema rende difficile per gli imprenditori africani far crescere le loro attività e aumentare la loro produttività, ostacolando la crescita economica a livello continentale. Inoltre, i privati non possono fare affidamento sul reddito derivante da posti di lavoro regolarmente retribuiti se i datori di lavoro non pagano i salari in tempo.
La maggior parte degli africani ha utilizzato il contante per i pagamenti, ma questo sta cambiando. Sempre più persone effettuano pagamenti online perché è più facile e veloce. Si prevede che questa tendenza continuerà man mano che sempre più aziende passeranno dal contante ai pagamenti elettronici.
Il settore dei pagamenti elettronici in Africa sta vivendo una rapida trasformazione, con imprenditori e capitali che guidano l'innovazione offrendo soluzioni per aziende e consumatori. Si prevede che il mercato nazionale dei pagamenti elettronici in Africa aumenterà del 20% ogni anno, il che equivale a un fatturato stimato di 40 miliardi di dollari entro il 2025, rispetto agli attuali 200 miliardi di dollari dell'America Latina. Questo tasso di crescita supera di gran lunga il settore dei pagamenti globali nel suo complesso, che ha solo una crescita prevista del 7% annuo nello stesso periodo.
Circa il 30% di tutte le fatture B2B in Africa vengono pagate in ritardo, il che porta a significative perdite di entrate aziendali. I termini di pagamento medi e il DSO sono anche significativamente più alti in Africa rispetto ad altri continenti. Ad esempio, uno studio del 2021 mostra che i termini di pagamento medi in Marocco sono di 79 giorni e circa il 50% di tutte le fatture vengono pagate in ritardo. Questa è la cifra più alta del Nord Africa e una delle più alte del continente.
Uno studio di Xero mostra che il 91% di tutte le PMI in Sudafrica vanta attualmente crediti al di fuori dei termini di pagamento concordati. Sorprendentemente, il 17% delle PMI sudafricane ha persino dovuto affrontare la liquidazione giudiziale a causa dei ritardi nei pagamenti.
I numeri non mentono: le aziende devono assicurarsi che le loro fatture vengano pagate in tempo, il che spiega perché il recupero crediti è così importante nel mondo degli affari.
Padroneggiare l'arte del recupero crediti può essere un fattore fondamentale per determinare il successo o il fallimento. Per iniziare con il piede giusto, ecco alcuni suggerimenti utili:
- Quando scegli le persone con cui lavorare, sii selettivo. Assicurati di controllare la loro storia creditizia. Una cattiva storia creditizia potrebbe significare che avranno problemi a pagarti in tempo in futuro.
- È essenziale essere educati quando si effettua il follow-up. Gli strumenti cloud rendono questo processo semplice, programmando i follow-up e consentendoti di tenere traccia di chi ti deve denaro sempre e ovunque!
- Se qualcuno paga la sua fattura in ritardo, addebitagli gli interessi.
- Automatizzare la procedura di pagamento ti aiuterà a risparmiare tempo. Risposte e promemoria automatici ti aiuteranno a ricordare di riscuotere i pagamenti in tempo.
- Invia le fatture in anticipo. Fai in modo che i clienti abituali accettino di pagarti il primo o il 15 del mese.
Il quadro normativo per il recupero crediti in Africa
Quando si cerca di recuperare un credito da un debitore africano, è necessario rispettare le leggi e i regolamenti del paese in cui si trova il debitore. Ad esempio, se si desidera recuperare un credito da una controparte sudafricana, tutti i procedimenti devono essere conformi al quadro giuridico delineato dal Sudafrica, compreso l'ottenimento di permessi per le attività di recupero crediti e la conoscenza di potenziali procedimenti giudiziari qualora il recupero finanziario richieda un'azione più incisiva. Pertanto, prima di avviare qualsiasi procedura di riscossione, i creditori devono essere a conoscenza delle norme specifiche della giurisdizione relative ai paesi dei loro debitori.
Il sistema legale in Africa è composto da una ricca e variegata gamma di leggi e pratiche, che riflettono le diverse culture e lingue presenti in tutto il continente. Sebbene non esista un unico sistema legale unificato, ci sono somiglianze tra i diversi paesi in termini di struttura legale, giurisdizione e fonti del diritto.
In generale, la maggior parte delle nazioni africane ha adottato un sistema ibrido che combina il diritto consuetudinario con aspetti del diritto comune o civile. Il diritto consuetudinario si riferisce a norme basate su consuetudini o tradizioni locali, mentre il diritto comune deriva da precedenti decisioni prese dai giudici in casi simili. Questa combinazione consente una gamma più ampia di risultati di giustizia rispetto a quanto possibile con uno solo dei due.
Alcuni paesi africani hanno adottato una legislazione specifica volta a proteggere gli interessi dei creditori, tutelando al contempo i consumatori da potenziali abusi da parte dei creditori. Un esempio è il Debt Collection Act (2014) della Tanzania, che consente ai creditori di intraprendere azioni non giudiziarie, come l'addebito di interessi o commissioni aggiuntive in caso di mancato pagamento nei tempi previsti. Impedisce inoltre ai riscossori di adottare pratiche quali telefonate moleste o visite intimidatorie volte a fare pressione sui mutuatari affinché effettuino pagamenti che non possono permettersi o a intraprendere azioni legali senza una giusta causa.
Purtroppo, la maggior parte dei paesi africani ha leggi inefficaci che non possono proteggere le aziende dai ritardi nei pagamenti. Di conseguenza, molte aziende sono costrette a subire processi legali lunghi e complicati semplicemente per cercare di ottenere ciò che gli è dovuto.
La procedura di recupero crediti in Africa
Per quanto riguarda il recupero crediti, ogni nazione africana ha il proprio insieme di regolamenti. Per semplificare le cose, abbiamo riassunto le nostre procedure standard nell'immagine qui sotto:

1 Carica la tua pratica:
Se hai bisogno di aiuto con i tuoi crediti, Debitura può assisterti. Ti forniremo tre preventivi gratuiti e sicuri da partner locali africani specializzati nel recupero crediti. Abbiamo solo bisogno di alcune informazioni da parte tua. Non importa quanto grande o complicata sia la tua pratica, abbiamo l'esperienza e le risorse per assicurarci che tu ottenga il denaro che ti è dovuto.
2 Recupero stragiudiziale:
Debitura offre una soluzione in cui devi pagare solo se riusciamo a recuperare il credito. Il nostro team contatterà il debitore tramite e-mail, SMS e lettere. Utilizziamo anche altre reti di comunicazione in quella nazione. Con l'aiuto di Debitura, miriamo sempre a ricevere il pagamento o a fargli comprendere il suo debito, oltre a impostare un piano di rateizzazione.
3 Valutazione:
Se il debitore non ti ha rimborsato durante la fase stragiudiziale, è il momento di pensare a cosa fare dopo. Prima di scegliere l'opzione migliore, esaminiamo alcuni dettagli come la quantità di denaro che ti devono e se c'è la possibilità che siano in grado di ripagarti presto. In generale, ci sono tre scelte:
A Sorveglianza:
Se ti devono meno di 5000 dollari, potrebbe non valere la pena intraprendere un'azione legale. Invece, considera la sorveglianza del debito. Il nostro team continuerà a cercare di contattare la persona che ti deve denaro e cercherà di raggiungere un accordo che sia vantaggioso per entrambi.
B: Recupero crediti giudiziale:
Se i tuoi crediti sono ingenti, è una buona idea intraprendere un'azione legale. Debitura ha stretto una partnership con avvocati specializzati nel recupero crediti in tutta l'Africa che possono fornirti una consulenza personalizzata e una stima accurata per la tua pratica.
C: Esecuzione forzata:
Se hai un riconoscimento del debito o un'ordinanza del tribunale, l'ufficiale giudiziario può aiutarti a garantire che la tua pretesa legale sia eseguita.
Riepilogo
Anche se può essere complicato, le aziende in Africa hanno il potenziale per riscuotere le loro fatture non pagate. Acquisendo familiarità con le normative locali e collaborando con una società di recupero crediti affermata, vedrai aumentare vertiginosamente le tue possibilità di successo!
Lascia che ti aiutiamo a trovare il partner perfetto per supportare il recupero dei tuoi crediti. Abbiamo stretto una partnership con professionisti provenienti da 54 paesi africani, pronti ad assisterti. Agisci ora e Contattaci per ricevere tre preventivi gratuiti, senza alcun costo!